Yoga-Life

Swami Gitannada

L’articolo spiega l’importanza dell’Asana nello yoga, non solo come esercizio fisico ma come pratica che influenza corpo, mente ed energia vitale (Prana). Viene sottolineato come la corretta pratica dell’Asana, con consapevolezza e controllo, porti a benefici sia fisici che spirituali.

L’articolo esplora il concetto di Prana, l’energia vitale secondo la filosofia yogica, descrivendone le varie manifestazioni e la sua importanza nel mantenimento della vita e nella pratica spirituale. Viene enfatizzato il controllo del Prana attraverso il Pranayama, tecniche respiratorie che mirano a potenziare e armonizzare l’energia vitale.

Questo articolo discute come la pratica di Mukha Bhastrika, una tecnica di respirazione yogica, possa influenzare l’equilibrio acido-base del corpo, portando a un aumento del pH. L’articolo riporta inoltre studi che suggeriscono un’associazione tra livelli di pH più alcalini e maggiore intelligenza.

L’articolo esplora l’importanza della mente per la salute, sostenendo che squilibri mentali come rabbia e invidia sono radici di malattie. Si suggerisce di coltivare un’igiene mentale positiva, basata su comportamenti altruistici, per promuovere il benessere fisico e interiore.

L’articolo descrive il percorso di meditazione, sottolineando la sua intensità e rigore, e come questo possa portare ad una profonda comprensione di sé e della realtà, attraverso un’esperienza non facile e a volte sconvolgente. Viene inoltre consigliato un approccio graduale e consapevole.

error: Content is protected !!